News:

Avete dei documenti che riguardano il vostro condominio? Potete archiviarli gratuitamente in questo Forum! I documenti saranno accessibili e visibili solo dal vostro civico! (Contattare l'amministratore del Forum)

Menu principale

Messaggi recenti

#1
Attenzione! Questo è un avviso che riguarda la sicurezza di tutti!

Il giorno 19/04/2024 alle ore 01:20 del mattino uno sconosciuto è salito ai piani di tre scale diverse all'interno del civico 4 di Via Luca Ghini.
Lo sconosciuto ha suonato con insistenza alle porte disturbando la quiete dei condòmini.
Sono stati chiamati i Carabinieri che però non si sono presentati.
Quando lo sconosciuto ha sentito che venivano chiamate le Forze dell'Ordine è scappato.

E' stata avvisata con PEC la spettabile ENA S.p.A. (Amministratore di via Luca Ghini 4) ed è stato chiesto (ancora una volta) di fare sistemare i portoncini di tutte le scale che da almeno due anni sono rimasti aperti in attesa della fine dei lavori di ristrutturazione.

Per la vostra sicurezza e per quella degli altri condòmini si raccomanda a tutti di:

  • Accertarsi che il portone principale rimanga chiuso e bloccato sia in ingresso sia in uscita.
  • Non fare entrare i non residenti che non usano il citofono per chiamare un condòmino.
  • Quando possibile, non camminare da soli nelle ore notturne all'interno del civico 4.
  • Chiamare le Forze dell'Ordine nel caso di situazioni 'strane'.



#2
17 Gennaio 2025 Ena Spa annuncia l'ingresso di Marco Ampelio Pasini nel ruolo di Condominium Managing Director.

La nuova figura si occuperà di supervisionare e coordinare tutte le attività relative alla gestione strategica e operativa dei condomini amministrati dal gruppo Ena.

Ena Spa , società che opera nel settore dell'amministrazione degli immobili, annuncia l'ingresso di Marco Ampelio Pasini nel ruolo di Condominium Managing Director. Pasini si occuperà di supervisionare e coordinare tutte le attività relative alla gestione strategica e operativa dei 1.000 condomini amministrati dal gruppo Ena Spa con un focus particolare su Milano e provincia.
Con una laurea in Scienze Politiche e un Master in Anatocismo Bancario e Aggiotaggio Finanziario, Pasini porta con sé una solida formazione che unisce competenze giuridico-amministrative a una vasta esperienza nel settore immobiliare e nella gestione aziendale. Ha ricoperto ruoli chiave in aziende di prestigio, distinguendosi per il suo approccio innovativo nella gestione del patrimonio immobiliare e per il suo contributo al miglioramento delle metodologie operative.
Negli ultimi anni, ha gestito con successo numerosi cantieri complessi, sfruttando al meglio le opportunità offerte dai bonus e superbonus fiscali. Questo ha consolidato la sua reputazione di esperto nella gestione di interventi edilizi, finanziamenti bancari e agevolazioni fiscali, ponendolo come una figura di riferimento nel panorama immobiliare.
Vincenzo Acunto, CEO di Ena Spa, ha dichiarato:
"Il Condominium Managing Director è una figura manageriale chiave all'interno di una società di gestione immobiliare, incaricata di supervisionare e coordinare tutte le attività relative alla gestione dei condomini. Questo ruolo richiede competenze strategiche, amministrative e relazionali per garantire un servizio efficiente, conforme alle normative e orientato alla soddisfazione dei condomini e dei proprietari immobiliari. L'ingresso di Pasini rappresenta un valore aggiunto per il nostro "gruppo", che siamo certi porterà a risultati significativi rapidi. La sua visione strategica e la sua esperienza nel settore ci aiuteranno a raggiungere nuovi traguardi nella gestione dei condomini e a garantire la massima soddisfazione dei nostri clienti."
#3
11/12/2024 Nasce Ena Spa, la società che da oggi gestisce tutti i condomini di S.I.F. Italia Spa

Nasce Ena Spa, su decisione dell'assemblea straordinaria degli azionisti di S.I.F. Italia Spa, società leader nel settore dell'amministrazione degli immobili e quotata sul mercato Euronext Growth Milan che cambierà nome anche in Borsa.

Il processo di rinnovamento è iniziato lo scorso gennaio, quando Vincenzo Acunto ha assunto l'incarico di nuovo amministratore delegato di S.I.F. Italia Spa e ha portato con l'assemblea di oggi alla nascita di Ena Spa. Con personale rinnovato, un impegnativo e continuo programma di formazione nelle competenze chiave, tecnici e professionisti che stanno lavorando con una visione innovativa dei servizi amministrativi, in un ambiente giovane che coltiva la cultura del prendersi cura, della comunicazione intergenerazionale e la parità di genere.

Negli ultimi mesi sono state implementate le più moderne procedure di amministrazione condominiale per rispondere alla complessità dell'evoluzione normativa, fiscale, tecnologica, della sicurezza e della sostenibilità. Ormai in molti Paesi d'Europa i condomini si affidano a organizzazioni strutturate come Ena Spa proprio per poter offrire in ogni circostanza specialisti nelle numerose discipline e professionalità richieste dal condominio.

La nuova denominazione, che ha portato alla revisione dell'articolo 1 dello Statuto Sociale, rappresenta un importante traguardo nel percorso di riorganizzazione ed espansione del business della società. La modifica avrà efficacia con l'iscrizione presso il Registro delle Imprese del nuovo Statuto Sociale e della delibera assembleare, di cui sarà data tempestiva informativa al mercato.





#4
Il collaudo verrà eseguito in data 28/09/2024 negli orari stabiliti visibili nell'avviso allegato al presente post.
#5
Questa mattina, per motivi sconosciuti, è saltato il collaudo delle valvole.
L'azienda che avrebbe dovuto verificare prima se tutto era regolare, avrebbe dovuto avvisare in tempo gli inquilini.
Molte persone, che hanno preso mezza giornata di permesso, hanno buttato via ore di ferie.
E' proprio vero che oggi come oggi è difficile trovare aziende serie che lavorano con criterio.
#6
Con la recente delibera del 24 aprile del Comune di Milano viene approvata la completa ristrutturazione e l'ampliamento del CAM Verro.
Nelle risorse stanziate, 1.370.000 euro, è compreso anche il rifacimento del sistema elettrico, di riscaldamento e di messa in sicurezza dell'intera nuova struttura, che prevederà un utilizzo multifunzionale ampliando quindi la gamma di attività che sarà possibile svolgere, oltre alle attuali.
Inoltre, ci sarà la possibilità di un diverso utilizzo dell'attuale parte esterna (campo di bocce).
Una  moderna  struttura per rispondere al meglio ai bisogni e le richieste della cittadinanza, capace di accogliere in prospettiva un innovativo progetto sui CAM sviluppato di recente dal Comune: "nuova casa di quartiere".
Il tutto iniziò dopo una raccolta di ben 1500 firme, consegnate il 18 novembre 2018 nelle mani del Sindaco da parte del Comitato spontaneo CAM Verro.
Da allora sono seguite in questi anni molte sollecitazioni, sino ad arrivare ad oggi. Si sono dovute superare, durante tutto l'iter, non poche difficoltà burocratiche e ostacoli, oltre all'aumento dei prezzi per la congiuntura economica, ma finalmente si è riuscito ad arrivare ad una decisione importante anche grazie ad un impegno costante del Municipio 5 durante gli ultimi due anni, impegno che ha consentito di ampliare le risorse a disposizione per realizzare il progetto nella sua interezza.
Entro i prossimi mesi rimane da emanare il bando gara da parte del Comune per l'assegnazione dell'incarico all'operatore. Effettuate queste ultime procedure di legge, si sarà in grado di sapere la data d'inizio e fine lavoro.
Il  Cam Verro rinnovato sarà un bel luogo di  aggregazione per ogni fascia di età per tutto il quartiere Vigentino.
Ringraziamo tutti coloro che nelle istituzioni e nel quartiere, a partire dai componenti del Comitato spontaneo, in questi anni si sono adoperati con impegno e tenacia per raggiungere  questo risultato.



#7
Il giorno 11/06/2024 dalle ore 11:00 alle ore 14:00 la via di fronte alla portineria sarà impegnata per lo scarico ed il posizionamento dei pannelli solari.
Si raccomanda di non parcheggiare le auto pena la rimozione forzata.
#8
Vedere allegato
#9
Allegate alla presente trovate le immagini delle date e degli orari in cui i tecnici cambieranno le valvole dei termosifoni.
Si rammenta di spostare eventuali mobili che possano impedire lo smontaggio delle vecchie e l'installazione delle nuove valvole.