News:

Avete dei documenti che riguardano il vostro condominio? Potete archiviarli gratuitamente in questo Forum! I documenti saranno accessibili e visibili solo dal vostro civico! (Contattare l'amministratore del Forum)

Menu principale

Messaggi recenti

#21
Stagione 2023/2024

Nel territorio comunale di Milano il funzionamento di tutti gli impianti termici viene regolamentato come segue:

periodo di accensione:
dal 22 ottobre 2023 all'8 aprile 2024

ore giornaliere:
13 - dalle 5:00 alle 23:00

temperatura massima:
19°C + 2°C di tolleranza per tutti gli edifici ad esclusione di quelli adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili il cui limite rimane invariato a 18°C+ 2°C di tolleranza;
Al di fuori del periodo di accensione consentito e senza alcuna ulteriore disposizione delle Autorità, gli impianti termici possono essere attivati dal Responsabile solo in presenza di situazioni climatiche che ne giustifichino l'esercizio e, comunque, per una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita in via ordinaria (7 ore).
#22
Ciao a tutti!

Mi chiamo Giancarlo Santarini e sono l'Amministratore del ForumQuartiereAntonini.it (FQA).
Sono nato in Via Luca Ghini, 4 a Milano nel lontano 1962 e qui abito da sempre.
Ho creato questo Forum per tenere aggiornato il nostro quartiere e per condividere problematiche, documenti e soluzioni.
Vi ringrazio per esservi registrati.
Mi auguro che possiate trovare in FQA un supporto valido a vostro vantaggio.

Buona vita a Voi!
#23
Sono stato creato per raccogliere le discussioni di tutte le persone interessate agli argomenti contenuti nel Forum.
Sono disponibile per chiunque voglia dire qualcosa, per le persone che vogliono farsi sentire o che hanno bisogno di informazioni.
Per iscriverti non devi necessariaemnte abitare nel Quartiere Antoni.
La cosa interessante è che posso essere utilizzazto come una grande banca dati nella quale inserire i documenti di interesse pubblico.
I documenti vengono salvati per Indirizzo civico per cui i residenti di una Via non possono vedere e gestire i documenti inseriti da altri Civici.
Pensa alla grande utilità di questo progetto...

ISCRIVITI ed entra a far parte di questa Comunity.


#24
Animali / Smarrito il gattino Lion in da...
Ultimo messaggio di Santarini Giancarlo - Apr 02, 2024, 12:36 PM
Lion è un tigrato con muso e pancia bianchi e di solito non si avvicina agli sconosciuti.
I proprietari che abitano in Via Bernardino Verro sono disperati.

Se lo vedete chiamate subito uno dei seguenti numeri:

+39 3335312488
+39 3396440423


#25
Contatti / Numeri Amministratore STU. ASS...
Ultimo messaggio di Santarini Giancarlo - Mar 13, 2024, 17:02 PM
STU. ASSOCIATO TODISCO
Via dei Guarneri, 24
20141 - Milano (Italia)

Riceve su appuntamento

Telefono : +39 0284576631 r.a
Fax :  +39 0284576632
Email :
Sito web : www.stu.todisco.it
#26
Quartiere Antonini / 06/03/2012 SIRAM - Piano di ri...
Ultimo messaggio di Santarini Giancarlo - Mar 11, 2024, 16:40 PM
.
#27
Quartiere Antonini / 23/04/2012 STU. OGLIARI - Prop...
Ultimo messaggio di Santarini Giancarlo - Mar 11, 2024, 16:36 PM
.
#28
Quartiere Antonini / 11/10/2011 SIRAM Contratto di ...
Ultimo messaggio di Santarini Giancarlo - Mar 11, 2024, 16:22 PM
.
#29
Quartiere Antonini / 10/10/2017 Quartiere Antonini ...
Ultimo messaggio di Santarini Giancarlo - Mar 11, 2024, 16:14 PM
Lavori di riqualificazione del Quartiere
#30
L'AMSA viene a prelevare direttamente a casa tua i rifiuti ingombranti.
Il servizio è gratuito e per accedere è necessario rispettare le modalità ed i limiti di accettabilità definiti nell'Ordinanza Sindacale.

Puoi prenotare il ritiro per le seguenti tipologie di rifiuti:

mobili (es. armadi, tavoli, poltrone, divani, materassi, sedie, ecc.), oggetti d'arredamento ingombranti (adeguatamente smontati)
rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici (RAEE):

R1 Frigoriferi/Congelatori/Condizionatori, ecc.
R2 Lavatrici/Lavastoviglie/Scaldabagni/Piani cottura/Forni, ecc.
R3 Televisori e Monitor (esclusi tv a tubo catodico)
Di seguito trovi i limiti massimi

Caratteristica    Limiti
Quantità    Ad ogni oggetto viene attribuito un peso, ogni ritiro può corrispondere ad un peso massimo complessivo di 11 così composto:
Un totale complessivo di oggetti pari a peso 8 per la categoria degli ingombranti;
Un totale complessivo di oggetti pari a peso 3 per i rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) appartenenti alle categorie R1 (frigoriferi, congelatori, climatizzatori), R2 (lavatrici, lavastoviglie, piani cottura) e R3 (televisori e monitor), tutti dal peso pari a 1.
Tali oggetti devono essere conferiti in quantità non superiore ad 1 pezzo per ogni tipologia
Dimensione    Il materiale deve avere dimensioni non superiori a 2,5 m per singolo pezzo
Frequenza    È possibile effettuare una prenotazione ogni 30 giorni

Come prenotare il ritiro

Puoi prenotare comodamente online oppure telefonicamente al numero verde
Nel giorno del ritiro il materiale deve trovarsi sul marciapiede davanti al numero civico
Esponi i materiali nei seguenti orari:
tra le ore 21:00 del giorno prima e le ore 6.00 del mattino del ritiro se il prelievo dei materiali avviene in orario diurno;
tra le ore 20:00 e le 21:00 se il prelievo avviene in orario notturno
Per il ritiro di sanitari (es. bidet, lavabo, vasca da bagno ecc.) telefona al numero verde 800 332299.
Puoi richiedere il ritiro al piano scegliendo l'opzione a pagamento.

Click qui per prenotazione on-line

Preferisci portare i tuoi ingombranti di persona presso una ricicleria?
Ecco gli indirizzi:

AMSA (Ricicleria Pedroni)
Servizio di raccolta rifiuti
Via Lisiade Pedroni, 40/1
Tel.: 800332299

AMSA (Ricicleria Olgettina)
Punto per la raccolta differenziata
Via Olgettina, 35
Te.: 800332299

Ricicleria Corelli
Punto per la raccolta differenziata
Via Arcangelo Corelli, 37/2
Tel.: 800332299

Ricicleria temporanea di Via Ripamonti
Per rafforzare il servizio offerto alla cittadinanza, Amsa posizionerà nei fine settimana una ricicleria temporanea in via Ripamonti (all'altezza del capolinea tram 24) ogni sabato e domenica dalle 9.00 alle 15.00.
L'AMSA metterà a disposizione dei cittadini tre cassoni per la raccolta differenziata di rifiuti ingombranti, ferro e carta/cartone.
A partire da sabato 16 marzo 2024, l'orario di chiusura della ricicleria temporanea verrà prorogato fino alle ore 17.00.